
PSICOLOGIA E VIDEOGIOCHI: LA NUOVA FRONTIERA DELLA DIDATTICA
Come l’accostamento tra scuola e videogiochi sia tutt’altro che forzato.

VIDEOGAMES, PSICOLOGIA E SALUTE
Intervista a Federica Pallavicini, ricercatrice in psicologia applicata a contesti di realtà virtuale e gaming.

INTERVISTA A OGGI SCIENZA
“La decisione della Food and Drug Administration di approvare l’uso di un videogioco come medicina apre un futuro in cui potremo migliorare la vita di tante persone

INTERVISTA SU ETA BETA – RAI RADIO UNO
In che modo un contenuto psicoeducativo in realtà virtuale può essere d’aiuto per medici e infermieri a gestire stress e ansia? Quali sono le idee che abbiamo in mente? Appuntamento domenica 24 maggio 2020.

REALTA’ VIRTUALE PER IL SUPPORTO PSICOLOGICO ALLA MDW 2020
Giovedì 28 Maggio alle 15.00 sarò ospite alla #MilanoDigitalWeek per parlare di #MindVR – realtà virtuale per il supporto psicologico al personale sanitario coinvolto nella crisi COVID-19.

MIND-VR SU CORRIERE DELLA SERA INNOVAZIONE
Si chiama Mind-VR, progetto sostenuto dal crowdfunding dell’Università Bicocca di Milano per sostenere psicologicamente gli operatori sanitari impegnati nella lotta al virus. Continua a leggere sul sito del Corriere della Sera.